Sentenza del 12/05/2020 n. 8770 - Corte di Cassazione - Sezione/Collegio Sezioni unite
Approvazione del testo del codice civile.
Autonomia contrattuale. (N.D.R.: Le norme corporative sono state abrogate per effetto della soppressione dell'ordinamento corporativo, disposta con R.D.L 9 agosto 1943, n. 721 e della soppressione delle organizzazioni sindacali fasciste, disposta con D.Lgs.Lgt. 23 novembre 1944, n. 369.)
Requisiti.
Mancanza di azione.
Indebito oggettivo.
Codice di procedura civile.
Art. 360. Sentenze impugnabili e motivi di ricorso.(1)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2014).
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2013).
Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita', la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria.
Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita', la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria.
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009).
Ulteriori norme in tema di tutela della finanza pubblica.
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008).
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007).
"Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004)".
Disposizioni in materia di oneri sociali e di personale per il funzionamento di amministrazioni ed enti pubblici. (NdR: Con Sentenza n. 219 del 8 giugno 2005 la Corte Cost ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dei commi 76 e 77 dell'art. 3 nella parte in cui non prevedono alcuno strumento idoneo a garantire una leale collaborazione tra Stato e Regioni.)
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia. (Testo A).
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003).
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002).
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali
Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica.
Registrati al nostro portale per accedere al motore di ricerca delle sentenze.
RegistratiSentenze.io 2023