Il configurarsi del sopravvenire della conoscenza di un fatto , quale "dies a quo" per l'impugnazione, mentre e' caratteristico delle ipotesi del- la cosiddetta "revocazione straordinaria" (nn. 1, 2, 3 e 6 dell'art. 395 cod. proc. civ.), e' invece del tutto estraneo alle ipotesi della cosiddetta "revocazione ordinaria" (nn. 4 e 5 dello stesso articolo), nelle quali il "dies a quo" si identifica, invece, in quello della notificazione della sen- tenza, o, in mancanza, in quello della pubblicazione della stessa, e deter- mina - corrispondentemente - il decorrere del termine breve, o del termine annuale per l'impugnazione. Sentenze conformi: Cass. n. 953 del 1993; Cass. n. 10136 del 1996.